Istituto Studi Umanistici Francesco Petrarca
Via Gasparo da Salò 7 , 20124 Milano Italy - tel/ fax 026709044 - email: istpetrarca@iol.it
Membro della Fédération Internationale des Sociétés et Instituts pour l’Etude de la Renaissance
2016
ORGANIZZAZIONE E RUOLO DELLA FAMIGLIA IN ORIENTE E IN OCCIDENTE DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO
12 gennaio - 15 marzo 2016
In collaborazione con il Centro Culturale Italia Asia Guglielmo Scalise
12 gennaio
CRISTIANA TRETTI
Metafore associate all'amore materno e pratiche spirituali
relative ai figli nel Paese delle Nevi
19 gennaio
MARILIA ALBANESE
In famiglia tra le nuvole e sulla terra
26 gennaio
ANDREA PANCINI
Famiglia e vita di tutti i giorni nel Giappone antico e medievale
2 febbraio
GIUSEPPINA MERCHIONNE
Il ruolo della famiglia nella struttura della società confuciana nella Cina a cavallo dell'anno mille
9 febbraio
ANNA MARTELLI
La famiglia secondo il Corano e la Tradizione
16 febbraio
ELISA GIUNCHI
Il diritto di famiglia islamico e il caso pakistano
23 febbraio
MIRELLA FERRARI - Univ. Cattolica di Milano
Questione di soldi nei rapporti famigliari:
da documenti di vita ordinaria in Italia nel tardo Medioevo
1 marzo
SILVANA VECCHIO - Univ. di Ferrara
Tra la Bibbia e Aristotele: la riflessione sulla donna
e la famiglia nella cultura medievale ( XII-XV secolo)
8 marzo
MONICA FERRARI - Univ. di Pavia
Relazioni educative, rapporti famigliari e di potere nelle corti del Quattrocento lombardo
15 marzo
ENRICA GUERRA - Univ. di Ferrara
La famiglia in età signorile: padri e figli della casata d'Este
nel XV secolo
LIBERI E SCHIAVI
DALL'ANTICHITA' AL RINASCIMENTO
4 ottobre - 29 novembre 2016
4 ottobre
Gianantonio BORGONOVO - Arciprete del Duomo di Milano e Presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo
"Quando Israele era schiavo io l'ho amato e dall'Egitto l'ho chiamato per diventare mio figlio" (Os.11,1)
11 ottobre
Antonietta PORRO - Univ. Cattolica di Milano
Gli schiavi nelle commedie di Menandro
18 ottobre
Nicola CRINITI - Univ. di Parma
Schiavi, liberti, stranieri: Roma e " il resto del mondo"
25 ottobre
Enrico MALTESE - Univ. di Torino
Schiavi e liberi a Bisanzio
8 novembre
Rolando DONDARINI - Univ. di Bologna
Liberazione dei servi da parte del Comune di Bologna con il "Liber paradisus" dal 1256 al 1257
15 novembre
Giovanni ROSSI - Univ. di Verona
"Il Discorso sulla servitù volontaria" di Etienne de la Boétie
22 novembre
Franco BUZZI - Prefetto della Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana di Milano
Schiavitù e libertà : Juan de Sepúlveda e Bartolomé de Las Casas a confronto
29 novembre
Ermanno ORLANDO - Univ. di Vienna
Schiavi, servi e anime: il caso veneziano nel basso Medioevo