top of page
Istituto Studi Umanistici Francesco Petrarca
Via Gasparo da Salò 7 , 20124 Milano Italy - tel/ fax 026709044 - email: istpetrarca@iol.it
Membro della Fédération Internationale des Sociétés et Instituts pour l’Etude de la Renaissance
1993
MUSICA E TEATRO DALL'ANTICHITA'
AL RINASCIMENTO
12 gennaio - 25 maggio 1993
Luisa Zanoncelli
LA MANUALISTICA MUSICALE GRECA
Mons. Prof. Gianfranco Ravasi - Prefetto della Biblioteca Ambrosiana
LA MUSICA NELLA BIBBIA
Prof. U. Pizzani - Univ. di Perugia
TEORIE MUSICALI DA AGOSTINO A BOEZIO
Prof. Enrico Maltese - Univ. di Torino
SULLE TRACCE DI UN TEATRO A BISANZIO
Prof. Antonio Lovato - Univ. di Padova
IL DRAMMA LITURGICO MEDIEVALE
Prof. Carlo Gentili - Univ. di Bologna
IL RUOLO DELLA MUSICA NELLA CONCEZIONE ARISTOTELICA DELLA TRAGEDIA
Prof. Federico Doglio - Direttore del Centro di Studi sul Teatro Medievale e Rinascimentale - Roma
IL DITTICO DI ERODE
Prof. Mariarosa Cortesi - Univ. di Pavia
GLI UMANISTI E LA MUSICA
prof. Carlo Corbato - Univ. di Trieste
LA TRAGEDIA ATTICA: STRUTTURA E PROBLEMI
Prof. J.L. Charlet - Univ. di Aix en Provence
Mons-Prof. Natale Ghiglione - Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra - Milano
L'INNOGRAFIA DI S. AMBROGIO
CULTURA E SOCIETA' TRA MEDIOEVO
E RINASCIMENTO
12 ottobre - 14 dicembre 1993
bottom of page