Istituto Studi Umanistici Francesco Petrarca
Via Gasparo da Salò 7 , 20124 Milano Italy - tel/ fax 026709044 - email: istpetrarca@iol.it
Membro della Fédération Internationale des Sociétés et Instituts pour l’Etude de la Renaissance
2012
L'INFANZIA TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO
10 gennaio - 27 marzo 2012
10 gennaio
EGLE BECCHI – Università di Pavia
Putti laboriosi: la loro parabola secolare
17 gennaio
MONICA FERRARI– Università di Pavia
Ideologie, strategie e materialità nell’educazione dei principi italiani del ‘400. Il caso dei Gonzaga e degli Sforza
24 gennaio
SILVANA VECCHIO – Università di Ferrara
Infantia/infirmitas: l’immagine medievale del bambino
31 gennaio
MIRELLA FERRARI – Università Cattolica di Milano
Il Bambino Gesù nella predicazione medievale
7 febbraio
MARIA PIA PAOLI– Scuola Normale di Pisa
Infanzie di casa Medici: da Lorenzo il Magnifico
a Cosimo I
14 febbraio
NADIA COVINI – Università degli Studi di Milano
Diplomazia infantile nel ‘400
21 febbraio
FEDERICO PISERI– Università degli Studi di Milano
L’autografia dei bambini Sforza nel secondo ‘400
28 febbraio
ISABELLA LAZZARINI – Università del Molise
Autografia dei principi delle corti italiane del ‘400 tra Mantova e Ferrara
6 marzo
ENRICA GUERRA - Univ. di Ferrara
L’infanzia di Ippolito I d’Este
13 marzo
LUCIA SANDRI - Istituto degli Innocenti di Firenze
L’infanzia abbandonata in Toscana tra XV e XVI secolo
20 marzo
MARIA ROSA CORTESI- Univ. di Pavia
Esercizi e saperi alla scuola di Vittorino da Feltre
27 marzo
GABRIELLA ZUCCOLIN - Univ. di Pavia
L’infanzia per un medico dei principi nel ‘400: il caso di Savonarola
MEDICINA, MAGIA E ASTROLOGIA DALL'ANTICHITA' AL RINASCIMENTO
9 ottobre - 11 dicembre 2012
9 ottobre
GIANANTONIO BORGONOVO – Direttore Biblioteca Ambrosiana
La simbologia dell’esoterico nel cap.28 di Giobbe
16 ottobre
ANTONIETTA PORRO – Università Cattolica di Milano
Amore e magia negli “Idilli” di Teocrito
23 ottobre
NICOLA CRINITI – Università di Parma
“Medica”: la donna e la medicina a Roma
30 ottobre
ENRICO V. MALTESE – Università di Torino
Rituali demoniaci a Bisanzio
6 novembre
ANNA MARTELLI – Università degli Studi di Milano
L’Islam e le scienze occulte
13 novembre
CHIARA CRISCIANI – Università di Pavia
Medicina e alchimia nel Medioevo
20 novembre
MARIA LUISA BALDI – Università degli Studi di Milano
Si può curare con la magia? Mirabile e occulto nella magia di Cardano
27 novembre
ALESSANDRA TARABOCHIA – Università Cattolica di Milano
Marsilio Ficino: la vita del cielo e la salute dell’uomo
4 dicembre
ALESSANDRO PORRO - Università degli Studi di Milano
Alla ricerca dei limiti nel tardo Cinquecento: medicina, teologia, magia
11 dicembre
MARCO NAVONI - Dottore Biblioteca Ambrosiana
Codici miniati di medicina della Biblioteca Ambrosiana