Istituto Studi Umanistici Francesco Petrarca
Via Gasparo da Salò 7 , 20124 Milano Italy - tel/ fax 026709044 - email: istpetrarca@iol.it
Membro della Fédération Internationale des Sociétés et Instituts pour l’Etude de la Renaissance
Dal 1989 ad oggi, a Montepulciano, a Chianciano e a Pienza sono stati organizzati nel mese di luglio i seguenti convegni internazionali:
Pio II e la cultura del suo tempo (1989)
pubblicato con la Casa Editrice Guerini ed Associati di Milano
L’educazione e la formazione intellettuale nell’età dell’Umanesimo (1990)
pubblicato con la Casa Editrice Guerini ed Associati di Milano
Il mito nel Rinascimento (1991)
pubblicato dalla Casa Editrice Nuovi Orizzonti di Milano
L’uomo e la natura nel Rinascimento (1992)
pubblicato dalla Casa Editrice Nuovi Orizzonti di Milano
Petrarca e la cultura europea (1993)
pubblicato dalla casa Editrice Nuovi Orizzonti di Milano
Angelo Poliziano nel suo tempo (1994)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Disarmonia, bruttezza e bizzarria nel Rinascimento (1995)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Malinconia e allegrezza nel Rinascimento (1996)
pubblicato dall’Editore Nuovi Orizzonti di Milano
Cultura e potere nel Rinascimento (1997)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Lettere e arti nel Rinascimento (1998)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Rapporti e scambi tra l’umanesimo italiano e l’umanesimo europeo (1999)
pubblicato dall’Editore Nuovi Orizzonti di Milano
Il sacro nel Rinascimento (2000)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Millenarismo ed età dell’oro nel Rinascimento (2001)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
L’Europa del libro nell'età dell’Umanesimo (2002)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Guerra e pace nel pensiero del Rinascimento (2003)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Francesco Petrarca - l'opera latina: tradizione e fortuna (2004)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Pio II umanista europeo (2005)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Il concetto di libertà nel Rinascimento (2006)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Oriente e Occidente nel Rinascimento (2007)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Vita pubblica e vita privata nel Rinascimento (2008)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Mecenati, artisti e pubblico nel Rinascimento (2009)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Feritas, humanitas e divinitas come aspetti del vivere nel Rinascimento (2010)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Significato e funzione della Cattedrale, del Giubileo e della ripresa della Patristica dal Medioevo al Rinascimento (2011)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Roma pagana e Roma cristiana nel Rinascimento (2012)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Pio II nell'epistolografia del Rinascimento (2013)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Comico e tragico nella vita del Rinascimento (2014)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
Viaggio e Comunicazione nel Rinascimento (2015)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
​
Città e campagna nel Rinascimento (2016)
pubblicato dall’Editore Franco Cesati di Firenze
​
La donna nel Rinascimento: amore, famiglia, cultura, potere (2017)
(in corso di pubblicazione)
​
Antico e moderno: sincretismi, incontri e scontri cultural inel Rinascimento (2018)