top of page
Istituto Studi Umanistici Francesco Petrarca
Via Gasparo da Salò 7 , 20124 Milano Italy - tel/ fax 026709044 - email: istpetrarca@iol.it
Membro della Fédération Internationale des Sociétés et Instituts pour l’Etude de la Renaissance
2000
FOLLIA E SAGGEZZA NEL MEDIOEVO E NEL RINASCIMENTO
18 gennaio - 28 marzo 2000
SCRITTURA LIBRO E MEMORIA DALL’ANTICHITA’ AL RINASCIMENTO
10 ottobre - 12 dicembre 2000
Giancarlo Bolognesi - Università Cattolica di Milano
ORIGINI E STORIA DELLA SCRITTURA
Nicola Criniti - Università di Parma
PAROLE DI PIETRA NELL'ITALIA ROMANA
Paolo Rossi - Università di Firenze
STORIE ANTICHE E RECENTI SULLA MEMORIA E SULL'OBLIO
Lionello Sozzi - Università di Torino
GALEOTTO FU IL LIBRO: VANTAGGI E RISCHI DELLA SCRITTURA
Enrico V. Maltese - Università di Torino
LEGGERE A BISANZIO: L'UTILE E IL DILETTEVOLE
Nicola Panichi - Università di Urbino
MEMORIA E SCRITTURA IN MONTAIGNE
Lina Bolzoni - Scuola Normale di Pisa
LE IMAMGINI DELLA MEMORIA NELAL PREDICAZIONE VOLGARE FRA TRE E QUATTROCENTO
Silvana Vecchio - Università di Pavia
IL "LIBERO DE INTRODUCTIONE LOQUENDI" DI FILIPPO DA FERRARA
Lorenzo Bianchi - Istituto Universitario Orientale di Napoli
TRA RINASCIMENTO E LIBERTINISMO: LA BIBLIOTECA DI G. NAUDE'
Giulia Cavagna - Università di Genova
DALLA QUANTITA' ALLA CONOSCENZA: ORDINARE PER RICORDARE E SAPERE
bottom of page