top of page
Istituto Studi Umanistici Francesco Petrarca
Via Gasparo da Salò 7 , 20124 Milano Italy - tel/ fax 026709044 - email: istpetrarca@iol.it
Membro della Fédération Internationale des Sociétés et Instituts pour l’Etude de la Renaissance
1996
L'ERMETISMO DALL'ANTICHITA'
AL RINASCIMENTO
9 gennaio - 26 marzo 1996
Lionello Sozzi - Università di Torino
"NEXUS CARITATIS", IL VINCOLO D'AMORE: LA FORTUNA FRANCESE DEI TESTI ERMETICI
Carlo Gentili - Università di Bologna
IL PROEMIO DI PARMENIDE: UN CONFRONTO TRA POESIA E FILOSOFIA SUL TEMA DELL'ERMETISMO
Giuseppe Mazzocchi - Università di Udine
TRA CHIAREZZA E OSCURITA': IL LINGUAGGIO DELLA MISTICA SPAGNOLA DEL RINASCIMENTO
Gabriella Moretti - Università di Trento
LE NOZZE DI MERCURIO E FILOLOGIA NEL RINASCIMENTO
Edoardo Fumagalli - Università di Friburgo
LA CRISI CULTURALE DELL'ULTIMO '400 E L'HYPNEROTOMACHIA POLIPHILI DI F. COLONNA
Cesare Vasoli - Presidente dell’Istituto di Studi sul Rinascimento di Firenze
L’ERMETISMO NEL '500 VENENZIANO TRA FRANCESCO GIORGO VENETO E LO STEUCO
Paolo Lucentini - Università di Napoli
IL CORPO E L'ANIMA NELL'ERMETISMO MEDIOEVALE
Emilio Bigi - Università Statale di Milano
UNA CANZONE "ERMETICA DEL PETRARCA" (RIME CV)
Chiara Crisciani- Università di Pavia
ASPETTI ERMETICI NELL'ALCHIMIA LATIA MEDIOEVALE
Stefano Benassi - Università di Bologna
APULEIO O LA MAGIA DEL ROMANZO
Luisa Secchi Tarugi - Presidente Istituto F. Petrarca
ASPETTI ERMETICI DI ALCUNE RAFFIGURAZIONI DELL'AMOR SACRO E DELL'AMOR PROFANO NEL RINASCIMENTO
DONNA E SOCIETA'
DALL’ANTICHITA’ AL RINASCIMENTO
8 ottobre - 19 dicembre 1996
Prof. Gianfranco Ravasi - Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana di Milano
LA DONNA NELLA BIBBIA
Prof. Enrico V. Maltese - Università di Torino
BISANZIO AL FEMMINILE: LA SENTENZA DI CASSIA (IX SECOLO)
Prof. Nicola Criniti - Università di Parma
SOLA COLPEVOLE SEMPRE LA DONNA: MATERNITA' E ABORTO NEL MONDO ANTICO
Prof. Alessandro Ghisalberti - Università Cattolica di Milano
ANGELA DA FOLIGNO E LA MISTICA FEMMINILE DELL'ULTIMO MEDIOEVO
Prof. Dario Del Corno - Università Statale di Milano
LE IMAMGINI DELLA DONNA NEL ROMANZO GRECO
Prof. Maria Luisa Doglio - Università di Torino
"DELLA ECCELLENZA E DELLA DIGNITA' DELLA DONNA" DI GALEAZZO FLAVIO CAPRA (1525)
Prof. Maria Rosa Masoero - Università di Torino
LE LETTERE INEDITE DI IPPOLITA SFORZA
Prof. Guido Arbizzoni - Università di Urbino
L’INCHIESTA SULLA DONNA NE "L'ORLANDO FURIOSO"
Prof. Franco Cardini - Università di Firenze
LA DONNA LAICA NEL MEDIOEVO
Prof. Renato Meucci - Conservatorio di Perugia - Università di Pavia
LA FIGURA DI ISABELLA D'ESTE ED IL SUO INTERESSE PER LA MUSICA E GLI STRUMENTI MUSICALI
bottom of page