top of page
Istituto Studi Umanistici Francesco Petrarca
Via Gasparo da Salò 7 , 20124 Milano Italy - tel/ fax 026709044 - email: istpetrarca@iol.it
Membro della Fédération Internationale des Sociétés et Instituts pour l’Etude de la Renaissance
2005
PROFEZIE, VISIONI, PRODIGI NEL MEDIOEVO E NEL RINASCIMENTO
11 gennaio - 5 aprile 2005
ALESSANDRO GHISALBERTI - Univ. Cattolica di Milano
La profezia tra immaginazione e visione intellettuale in Tommaso d'Aquino
GIANLUCA POTESTA' - Univ. Cattolica di Milano
“Il papa angelico” nelle profezie medievali illustrate
BARBARA FAES - CNR Milano
Visioni estatiche e profetiche nella teologia del sec. XIII
ENRICO V. MALTESE - Univ. Di Torino
Visioni dell'aldilà nel Medioevo greco
GIUSEPPE FRASSO - Univ. Cattolica di Milano
Francesco Allegri e il suo "Iuditium sanctum"
MARCO PICCAT - Univ. di Trieste
L'incontro dei tre vivi e dei tre morti nella letteratura e nelle immagini del mondo romanzo
DOMENICO PEZZINI - Univ. di Verona
Giuliana di Norwich dalla visione alla teologia
MARIA ROSA MASOERO - Univ. di Torino
Il viaggio al Purgatorio:"visioni" del XII – XIII secolo
MARCO BERTOZZI - Univ. di Ferrara
Astrologia e profezia nelle "Disputationes" di Pico della Mirandola
PAOLO LUCENTINI
Univ. degli Studi di Napoli – "L'Orientale"
Il sogno di Nicola Cusano sulla pace nella fede
DAVIDE DALMAS - Univ. di Torino
"Pasquino in estasi" di Celio Secondo Curione
IL FAVOLOSO E IL MERAVIGLIOSO DALL'ANTICHITA' AL RINASCIMENTO
4 ottobre - 14 dicembre 2005
Gianfranco RAVASI - Prefetto della Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana
I "mirabilia" biblici
Valeria PIACENTINI - Univ. Cattolica di Milano
Il favoloso e il meraviglioso nei racconti sulle mummie, su Alessandro il Macedone e sulla Regina di Saba
Dario Del Corno - Univ. degli Studi Milano
I casi prodigiosi di un "santo" pagano: Apollonio di Tiana nella biografia di Filostrato
Nicola CRINITI - Univ. di Parma
"Lemures, larvae, lares": spiriti e spettri in Roma antica
Alessandra TARABOCHIA - Univ. Cattolica di Milano
Le sirene da Omero a Buontalenti
Rolando DONDARINI - Univ. di Bologna
Incontri e contaminazioni culturali nell'immaginario medievale
Anna MARTELLI - Univ. Cattolica di Milano
Il meraviglioso letterario islamico: i viaggi nell'aldilà
Alfonso D'AGOSTINO - Univ.degli Studi di Milano
Letteratura medievale e meraviglioso orientale
Beatrice BORGHI - Univ. di Bologna
Gli scrigni magici dei miti e delle leggende medievali
13 dicembre
Leandro PERINI - Univ. di Firenze
"Come negli incantesimi della storia di Amadigi": riflessioni sui rapporti tra il Vecchio e il Nuovo mondo nell’età delle scoperte e delle conquiste
bottom of page